"Per considerare l'Oriente una fonte del nostro pensiero”
HERMANN HESSE

DIPLOMA DI FILOSOFIA ORIENTALE E INTERCULTURALE
2021-2022
2 ANNI / 180 ORE
18 seminari nel weekend
ONLINE

MASTER IN STUDI ORIENTALISTICI E INTERCULTURALI
2021-2022
2 ANNI / 300 ORE
30 seminari nel weekend
ONLINE

SUMMER
SCHOOL
III EDIZIONE
CICLO DI LEZIONI ESTIVO
giunto alla III edizione
“DAL MITO AL SIMBOLO”
ONLINE
LA SCUOLA
La Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa è oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale, in campo filosofico e antropologico.
Utilizza un approccio interculturale che rifiuta l’idea che una sola cultura possa dare conto, con i propri parametri e categorie, dell’infinita complessità del reale e dell’evoluzione del pensiero umano. Senza il dialogo, senza il superamento della presunta superiorità della cultura eurocentrica, senza l”ascolto imparativo” – per citare Raimon Panikkar – rimane solo “lo scontro di civiltà”. L’obiettivo non è specialistico o archeologico, ma di costruzione di una cultura viva e agita.
La Scuola è un’iniziativa dell’Istituto di Scienze dell’Uomo di Rimini, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Urbino.
DIREZIONE DIDATTICA:
Luigi Alfieri, Mauro Bergonzi.
















I NOSTRI DOCENTI




















DICONO DI NOI