MONOTEISMI. IL PENSIERO DI JAN ASSMANN TRA DISTINZIONE MOSAICA E RELIGIO DUPLEX
prof.ssa Elisabetta Colagrossi

PROGRAMMA DEL CORSO
1) Introduzione generale a Jan Assmann. La tematica teologico-politica come orizzonte di comprensione della ricerca assmanniana.
2) L’idea di “distinzione mosaica” (mosaische Unterscheidung) e di violenza religiosa.
3) Il concetto di “religio duplex” e la modernità religiosa come superamento della “distinzione mosaica”.
TESTI CONSIGLIATI
J. Assmann, Dio e gli dèi, Egitto, Israele e la nascita del monoteismo, tr. it. di L. Santi, il Mulino, Bologna 2009.
J. Assmann, Il disagio dei monoteismi. Sentieri teorici e autobiografici, a cura di E. Colagrossi, Morcelliana, Brescia 2016.
J. Assmann, Religio duplex. Misteri egizi e Illuminismo europeo, a cura di E. Colagrossi, Morcelliana, Brescia 2017.
J. Assmann, Religione totale. Origini e forme dell’inasprimento puritano, a cura di E. Colagrossi, Lorenzo de’ Medici Press, Firenze 2017.
E. Colagrossi, Jan Assmann. I monoteismi in questione, Morcelliana, Brescia 2020.